Carissimi studenti e amanti dell’italiano, ecco il secondo numero della rubrica Italiano in Forma.
Tre esercizi, uno per ogni livello, per allenare e mettere alla prova il vostro italiano.
Dopo aver svolto gli esercizi potete controllare le soluzioni.
Avete domande? Lasciate un commento. Sono felice di rispondere ai vostri dubbi.
Non dimenticatevi di iscrivervi alla newsletter per sapere quando i prossimi numeri della rubrica saranno online.
In bocca al lupo e… mantenete sempre in forma il vostro italiano!
Daniela
ESERCIZIO 1 – “A tavola”
Livello elementare
Nel crucipuzzle ci sono le 19 parole dei disegni. Riesci a trovarle?
Devi guardare in direzione orizzontale, verticale e diagonale.
ESERCIZIO 2 – “La spesa”
Livello intermedio
Completa la conversazione tra Laura e Marco con i pronomi diretti mancanti
(lo – la – li – le – l’) o con il pronome partitivo ne.
ESERCIZIO 3 – “I dubbi dell’amore”
Livello avanzato
Completa la canzone e coniuga al congiuntivo imperfetto i verbi sulle righe __________ e al condizionale presente i verbi sulle righe _ _ _ _ _ _ _ . Tutti i verbi sono alla prima persona singolare.
Guarda gli esempi.
I DUBBI DELL’AMORE – Fiorella Mannoia
Se una mattina io
(accorgersi) __mi accorgessi___________ che con l’alba sei partito
con le tue valigie verso un’altra vita,
(riempire) _ _ riempirei_ _ _ _ _ di meraviglia la città.
Ma forse dopo un po’
(prendere) _ _ _ _ _ _ _ ad organizzarmi l’esistenza,
(convincersi) _ _ _ _ _ _ _ che posso fare senza,
(chiamare) _ _ _ _ _ _ _ _ gli amici con curiosità
e (andarsene) _ _ _ _ _ _ _ da qua.
(Cambiare) _ _ _ _ _ _ _ _ tutte le opinioni
e (bruciare) _ _ _ _ _ _ _ _ le foto,
con nuove convinzioni
(condizionarsi) _ _ _ _ _ _ _ _,
forse (ringiovanire) _ _ _ _ _ _ _ _
e comunque ne (uscire) _ _ _ _ _ _ _ _
non so quando
non so come.
Ma se domani io
(accorgersi) ________ che ci stiamo sopportando,
e (capire) _______ che non stiamo più parlando,
ti (guardare) ________ e non ti (conoscere) ________ più,
io (dipingere) _ _ _ _ _ _ _ _ di colori i muri
e stelle sul soffitto,
ti (dire) _ _ _ _ _ _ _ _ le cose che non ho mai detto,
che pericolo la quotidianità
e la tranquillità.
Dove sei, come vivi dentro?
C’è sempre sentimento
nel tuo parlare piano
e nella tua mano
c’è la voglia di tenere
quella mano nella mia.
Tu dormi e non pensare
ai dubbi dell’amore
ogni stupido timore è la prova che ti do
e rimango e ti cerco
non ti lascio più
non ti lascio più
non ti lascio più.