le lavagne di daniela

Gentilmente blog

This is a column of mini Italian lessons, for students who want to review the vocabulary and grammar of Italian in a creative and fun way. Many of us (myself included) have a visual memory. Associating a word with a drawing, a color or intuitive pattern is a great way to remember the vocabulary and to understand the grammar of a language.

With Le lavagne di Daniela even the most boring parts of grammar can be fun!

Discover the podcast

Cari amici,

ecco a voi la seconda rubrica del mio blog!

Che cos’è?

Le lavagne di Daniela è una rubrica di mini lezioni di italiano, per gli studenti che vogliono ripassare il lessico e la grammatica dell’italiano in modo creativo e divertente.

Scommetto che quando pensate alla lavagna, tornano nella vostra mente i ricordi scolastici. Vi ricordate quelle spiegazioni grammaticali senza personalizzazione e fantasia? E quelle scritte con il gesso, sempre in bianco e nero… Che noia!

Nelle mie lavagne trovate quel pizzico di fantasia che serve a stimolare la vostra curiosità e voglia di imparare.

Perché questa rubrica?
Molti di noi (me compresa) hanno una memoria visiva. Associare una parola con un disegno, con un colore, uno schema intuitivo o con un’immagine è un ottimo modo per ricordare il lessico o capire la grammatica di una lingua.

In questo modo persino le parti più noiose della grammatica possono diventare divertenti.

Mi piace disegnare e scrivere. Mi piace trovare un modo per rendere un concetto intuitivo “a colpo d’occhio”. E quindi ho pensato di creare questa rubrica per voi.

Dove trovo le lavagne?

Il primo numero della rubrica è già online! Clicca sul bottone verde qui sotto per vederlo.

Se volete essere sapere quando le prossime lavagne saranno online, registratevi alla newsletter.

Spero che le mie lavagne vi siano utili e, se vi va, lasciate un commento e ditemi cosa ne pensate.

Un caro saluto a tutti e a presto,

Daniela